AssoAmbiente

News Comunica

Nuovo impianto STENA RECYCLING per trattamento e selezione plastiche da RAEE.

Lo scorso 30 novembre 2022 STENA RECYCLING ha inaugurato, presso la propria sede di Angiari (VR), un nuovo impianto di trattamento delle plastiche proveniente dal trattamento dei RAEE

L’evento di inaugurazione, alla presenza dei vertici di STENA e del Managing Director di STENA RECYCLING Giuseppe Piardi, ha visto la partecipazione di diversi rappresentanti istituzionali tra cui la vice presidente della Regione Veneto.

Secondo quanto indicato da STENA l’impianto istallato, con un investimento di 20 M€, consentirà di trattare fino a 150.000 t di plastica provenienti dai RAEE, in grado di generare un risparmio di 55.000 t di CO2 e di produrre materie prime seconde con cui poter realizzare fino a 60 milioni di tastiere o 200 milioni di telefoni. Inoltre è previsto anche un aumento occupazionale, con 80 nuove assunzioni previste nei prossimi 3 anni.

L’impianto garantirà il rispetto delle indicazioni normative grazie al processo di identificazione e separazione della plastica contenente i ritardanti di fiamma bromurati (dannosi per l’ambientale e per la salute umana), nonchè il reimpiego dei polimeri rigenerati (polipropilene, polistirene, polietilene) ampiamente utilizzati dalle filiere produttive AEE e automotive. In questo modo sarà possibile recuperare oltre il 65% di plastica, posizionando l’impianto tra le eccellenze italiane ed europee (ad oggi esistono solo 5/6 players sul mercato europeo con capacità produttive analoghe). 

Nel dettaglio l’impianto è costituito da una linea wet dove il materiale in ingresso viene vagliato e selezionato per rimuovere i materiali estranei (ferro, cemento, polveri) per poi essere sottoposto ad una serie flottazioni che permettono di separare le plastiche pesanti, che contengono additivi e ritardanti di fiammi e vanno smaltite, da quelle riciclabili. Queste ultime finiscono nella linea dry dove, grazie a separatori elettrostatici, si procede alla separazione delle varie tipologie di plastica nonché, con un lettore ottico, anche dei vari colori. Il ciclo si chiude con degli estrusori che trasformano le scaglie selezionate in pellet rotondi del diametro di 2 mm. In questa fase, su richiesta dei clienti, è possibile additivare le plastiche prodotte con quanto necessario. L’impianto poi è anche dotato di un laboratorio interno dove vengono monitorate costantemente le caratteristiche ambientali e prestazionali dei prodotti.

Per maggiori informazioni si rimanda al comunicato stampa dell’evento.

» 02.12.2022
Documenti allegati

Recenti

04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | La Filippa
Il tour di #ImpiantiAperti si ferma in provincia di Savona per visitare La Filippa, la discarica di nuova generazione (controllata, certificata ISO 14001 e registrata EMAS) per rifiuti non pericolosi ai sensi del D. Lgs .13 gennaio 2003, n. 36.
Leggi di +
04 Giugno 2021
Impianti Aperti2021 | Conoscere per costruire il futuro | San Lazzaro di Padova
Impianti Aperti 2021 si ferma a Padova, per il tour del termovalorizzatore San Lazzaro di Padova, gestito da Hestambiente, controllata di Herambiente, parte a sua volta del Gruppo Hera, esempio virtuoso di circolarità.
Leggi di +
04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | I.BLU, Plastica Seconda Vita di Iren
A Costa di Rovigo (RO), grazie al suo rivoluzionario know how, I.BLU ha progettato e brevettato nuovi processi industriali per lo sviluppo e la produzione di tecnopolimeri altamente performanti che trovano applicazioni in molteplici applicazioni industriali.
Leggi di +
04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | Il Termovalorizzatore Iren
Quando si parla di PAI non si parla solo di un impianto, ma di un’area di circa 58 ettari, 50 dei quali destinati a verde, di cui 30 ettari costituiscono un vero bosco composto da circa 15.000 alberi ed arbusti (per dare un'idea delle dimensioni, circa due volte il Parco Ducale di Parma).
Leggi di +
04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | Il Polo Ambientale Integrato di Iren
Il tour di #ImpiantiAperti fa visita a Parma per visitare il Polo Ambientale Integrato - PAI di Iren.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL